Vis Moot Competition

Willem C. Vis International Commercial Arbitration Moot
La Willem C. Vis International Commercial Arbitration Moot è riconosciuta come la più prestigiosa competizione accademica in arbitrato commerciale internazionale al mondo. Fondata nel 1993 in onore del giurista olandese Willem Cornelis Vis, questa iniziativa accademica mira a promuovere lo studio e la conoscenza della CISG (Convenzione delle Nazioni Unite sulla Compravendita Internazionale di Beni) tra gli studenti di giurisprudenza delle università di tutto il mondo.
Struttura della Competizione
La competizione, che si svolge interamente in lingua inglese, riproduce fedelmente le due fasi di un procedimento arbitrale commerciale internazionale:
- Fase Scritta – Le squadre sono chiamate a redigere due memorie, una a favore dell’attore e una a favore del convenuto, in risposta al caso fittizio pubblicato annualmente.
- Fase Orale – Gli studenti discutono il caso davanti a un tribunale arbitrale simulato, composto da esperti di arbitrato provenienti da tutto il mondo.
Partecipazione Globale e Importanza Accademica
Ogni anno, la Vis Moot attira circa 400 squadre universitarie provenienti da ogni continente, oltre a esperti di diritto, avvocati e arbitri di fama internazionale. La competizione rappresenta un'opportunità unica per gli studenti di confrontarsi con un contesto professionale di altissimo livello, migliorando le loro competenze oratorie e approfondendo tematiche giuridiche complesse legate al diritto commerciale internazionale.
L’Università di Pavia alla Vis Moot
Da oltre un decennio, l’Università di Pavia partecipa con successo a questa prestigiosa competizione, distinguendosi per l’eccellenza dei propri risultati. La squadra ha ottenuto riconoscimenti di rilievo, tra cui classificazioni ai vertici di pre-moot internazionali come quelli di Madrid, Parigi, Lisbona e Stoccolma. Nel 2023, l’ateneo ha raggiunto un traguardo storico, classificandosi tra le migliori 64 università partecipanti al mondo.
Preparazione e Sostegno
La preparazione della squadra dell’Università di Pavia è affidata a:
- Avv. Mario de Nitto Personè, in qualità di Responsabile del Progetto;
- Dott. Mirko Camanna, come supporto alla formazione;
- Prof.ssa Giulia Rossolillo, in qualità di supervisore accademico.
Inoltre, il team potrà contare sull’assistenza dello studio legale LCA di Milano, tra i primi studi legali italiani a forte vocazione multidisciplinare e internazionale.
Unisciti alla Squadra
Gli studenti interessati a partecipare possono consultare i bandi di selezione disponibili e inviare la propria candidatura. Anche quando i bandi non sono aperti, gli studenti interessati sono più che invitati a contattarci per ricevere maggiori informazioni e scoprire come prepararsi per far parte della squadra. Per qualsiasi domanda o chiarimento, è possibile contattare i Coaches della squadra all’indirizzo:
candidature.vismootpavia@gmail.com
Per maggiori informazioni sulle attività di VisMootTeamPavia