Links condivisione social

CORONAVIRUS: avvisi e aggiornamenti

Data avviso
Periodo pubblicazione nei contenuti
-
Paragrafo

In considerazione dell’attuale situazione epidemiologica e sanitaria, l’Ateneo adotta tutte le necessarie cautele e le prescritte misure di contenimento ai sensi delle vigenti disposizioni dai rischi da diffusione del virus Covid-19, al fine garantire lo svolgimento in piena sicurezza di tutte le attività didattiche, di ricerca, tecnico-amministrative.

BORSE DI DOTTORATO

Data avviso
Periodo pubblicazione nei contenuti
-
Paragrafo
BORSE DI DOTTORATO

L’Università degli Studi di Pavia, in partnership con la Fondazione Intesa San Paolo, preselezionerà propri laureandi/neolaureati interessati a candidarsi come destinatari delle borse premiate all’interno dell’iniziativa “Discipline Umanistiche”.

Scadenza presentazione domande: 25/09 ore 17.00
 

Categoria avviso

4 Pilastri contro la violenza sulla donna - 13° edizione del WeWorld Festival

Data visualizzata da utente finale
27 maggio 2023 ore 15:00
Paragrafo

Prevenzione, procedimenti contro il colpevole, protezione e politiche integrate. Sono questi i 4 pilastri, le cosiddette 4P stabilite dalla Convenzione di Istanbul siglata nel 2011 dal Consiglio d'Europa, il più importante strumento in materia di contrasto al fenomeno della violenza maschile contro le donne.

27 maggio 2023 ore 15.00

Base Milano

Via Bergognone 34, Milano

13° edizione del WeWorld Festival

Per partecipare prenotarsi a questo link

 

Interverranno:

Margherita Saraceno (Università di Pavia)

Sofia Braschi (Università di Pavia)

Carmela Serrone (Ispettrice Scampia)

Diana de Marchi (Comune di Milano),

Modera: Mara Heidempergher (Operatrice Spazio Donna WeWorld Milano Corvetto).

 

L'evento si inserisce all'interno del progetto Women in the Pandemic, realizzato insieme all'Università di Pavia con il contributo di Fondazione Cariplo. Il progetto, che analizza l’impatto della pandemia sul fenomeno della violenza maschile contro le donne, intende partire dai dati per proporre un nuovo modo di guardare al fenomeno (e di conseguenza intervenire con politiche adeguate) adottando un approccio integrato e multisettoriale.

Documento
Sede evento
Base Milano, via Bergognone 34, Milano
Data inizio evento
Data fine evento
Periodo pubblicazione in HP
-

SEMINARIO DI STUDI: Problematiche sul sistema giuridico argentino ed il Código Civil y Comercial de la Nación

Data visualizzata da utente finale
9 maggio 2023, h. 11.00
Sede evento
Aula IV di Giurisprudenza
Data inizio evento
Data fine evento
Periodo pubblicazione in HP
-

Il governo del territorio e la dinamica della perequazione

Data visualizzata da utente finale
9 maggio 2023, h. 14,
Paragrafo
Regolazione dell’ambiente e del territorio - Ciclo di seminari

Il governo del territorio e la dinamica della perequazione, Prof. Luigi Piscitelli, Università di Milano-Bicocca 9 maggio 2023, h. 14, Aula V di Giurisprudenza

Sede evento
Aula V di Giurisprudenza
Data inizio evento
Data fine evento
Periodo pubblicazione in HP
-

La partecipazione ai procedimenti ambientali

Data visualizzata da utente finale
4 maggio 2023, h. 11
Paragrafo
Regolazione dell’ambiente e del territorio - Ciclo di seminari

La partecipazione ai procedimenti ambientali, Prof. Emiliano Frediani – Università di Pisa 4 maggio 2023, h. 11, Aula V di Giurisprudenza

Sede evento
Aula V di Giurisprudenza
Data inizio evento
Data fine evento
Periodo pubblicazione in HP
-

Ambiente e generazioni future nella dimensione costituzionale etica e religiosa

Data visualizzata da utente finale
30 marzo 2023, h. 11
Paragrafo
Regolazione dell’ambiente e del territorio - Ciclo di seminari

Ambiente e generazioni future nella dimensione costituzionale etica e religiosa, Prof. Francesco Rigano e Prof. Michele Madonna – Università di Pavia 30 marzo 2023, h. 11, Aula E di Scienze Politiche

Sede evento
Aula E di Scienze Politiche
Data inizio evento
Data fine evento
Periodo pubblicazione in HP
-