Tutorati
A ciascuna matricola è assegnato un docente di riferimento, al quale lo studente potrà presentarsi, durante l’orario di ricevimento, per illustrare l’andamento dei propri studi, riferire eventuali difficoltà e chiedere consigli, fino al conseguimento del diploma di laurea.
Tale iniziativa, lungi dall’avere un carattere formale o burocratico, mira a fornire agli studenti uno strumento di orientamento e di guida.
Nei primi giorni dell’anno accademico, e comunque entro la fine di ottobre, il Servizio per la Didattica del Dipartimento provvede a comunicare alle matricole sull’indirizzo e-mail d’ateneo il nominativo del docente di riferimento, con l’invito a presentarsi per il primo colloquio.
“Voglio stare in UniPv” è un progetto promosso dal Centro per l’orientamento universitario (COR) dell’Università di Pavia. Si tratta di un progetto di tutorato alla pari, che coinvolge – in qualità di tutor – alcuni alunni dei Collegi ed è rivolto agli studenti iscritti al primo e al secondo anno dei corsi di studi dell’Ateneo in generale, e del Dipartimento di Giurisprudenza in particolare.
L’obiettivo del progetto è quello di garantire agli studenti dei primi anni un confronto costante e diretto con i colleghi più “anziani”. Essendo un tutorato alla pari, questo programma non sostituisce in alcun modo i servizi già offerti dall’Ateneo (es. il tutorato didattico offerto per i singoli insegnamenti e la figura del docente di riferimento); si tratterà piuttosto di un tutorato informativo e di orientamento che accompagnerà gli studenti, fornendo loro consigli sul metodo di studio, su come approcciare le varie materie e prepararsi al meglio per affrontare e superare gli esami.
Per partecipare al progetto gli studenti possono contattare il Docente che coordina l’iniziativa, il prof. Michele Madonna (michele.madonna@unipv.it), oppure direttamente i singoli tutor.
Nell’ambito del progetto Progetto Piani Orientamento Tutorato - POT 2017/2018 - V.A.L.E. - Vocational Academic in Law Enhancement, rinnovato per gli anni 2021 e 2022, si svolgono attività di supporto agli studenti per la preparazione degli esami di maggiore difficoltà dei vari anni di corso.
Al fine di apprendere il corretto metodo di studio ed essere aiutati per i singoli esami, gli studenti possono avvalersi delle attività di consulenza offerte dal Centro Orientamento di Ateneo (C.OR.) e dei servizi di Tutorato organizzati nell’ambito del Corso di Laurea frequentato
I tutor potranno supportarti durante tutto il percorso di studi ponendosi come punto di riferimento.
Oltre ad usufruire del servizio di tutorato, gli studenti iscritti possono anche diventare tutor partecipando ai bandi per assegni di tutorato che vengono periodicamente pubblicati sul sito.