Matucci Giuditta
Professore associato
Settore Docente: IUS/08 Diritto Costituzionale
Email: giuditta.matucci@unipv.it
Ufficio: Dipartimento di Giurisprudenza - 1° piano con ingresso Aula Volta
Corsi:
- Clinica legale in Diritti umani e inclusione sociale
- Diritto costituzionale - prof.ssa Matucci
A) Informazioni personali del docente
- Nel 1994 consegue la maturità scientifica presso il Liceo Scientifico «Paolo Frisi» di Monza.
- Nel 2000 consegue la laurea presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano.
- Nel 2002 vince il concorso di dottorato di ricerca in Diritto pubblico, bandito dall’Università degli Studi di Pavia.
- Nel 2006 consegue il titolo di Dottore di ricerca in Diritto pubblico, discutendo una tesi dal titolo «Tutela dell’affidamento e funzione legislativa: esiti di una ricerca sugli istituti di garanzia».
- Dal 2006 al 2010 è Assegnista di ricerca in Diritto costituzionale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Pavia.
- Nel 2010 vince il posto da Ricercatore a tempo indeterminato in Diritto costituzionale, bandito dall’Università degli Studi di Pavia.
- Nel 2015 ottiene la conferma in ruolo da Ricercatore a tempo indeterminato in Diritto costituzionale.
- Nel 2017 è risultata vincitrice del bando Blue Sky Research con il progetto dal titolo: "Education for all and everybody. Oltre l'inclusione scolastica".
- Nel 2017 vince il finanziamento per la ricerca di base FFABR.
- Nel 2018 frequenta il corso di perfezionamento post-laurea in "Diritti e inclusione delle persone con disabilità in una prospettiva multidisciplinare" presso l'Università degli Studi di Milano.
- Nel 2018 ottiene l'abilitazione scientifica nazionale alla seconda fascia.
- Nel 2023 è risultata vincitrice del bando PRIN 2022 con il progetto dal titolo: "Universal design for education. Legal perspective for a new conception of intercultural education”.
B) Ambiti e filoni di ricerca
I prevalenti interessi scientifici di Giuditta Matucci riguardano: a) le fonti del diritto, con particolare attenzione alla successione delle leggi nel tempo e ai principi della certezza giuridica e della tutela dell’affidamento del cittadino; b) l’organizzazione costituzionale, con particolare attenzione alle magistrature speciali; c) i diritti inviolabili dell’uomo e le libertà fondamentali, con particolare riguardo alla posizione dei minori d’età e delle persone con disabilità; d) la libertà d'informazione; e) la scuola e l'istruzione.
C) Numero delle pubblicazioni ed elenco di quelle più recenti/significative
Ha più di sessanta pubblicazioni, fra monografie, curatele e saggi su riviste scientifiche e volumi collettanei.
- Monografie:
1) Persona, formazione, libertà. L'autorealizzazione della persona con disabilità fra istruzione e legal capacity, Milano, Franco Angeli, 2021, 7-219;
2) Lo statuto costituzionale del minore d’età, Padova, Cedam, 2015, VII-474 (recensito sulla rivista Minori e giustizia 3/2015);
3) Tutela dell’affidamento e disposizioni transitorie, Padova, Cedam, 2009, VII-304 (recensito sulla rivista Diritto d'autore 4/2009).
- Opere di taglio monografico scritte con altri Autori:
1) con M. Ferrari e M. Morandi, La scuola inclusiva dalla Costituzione a oggi. Riflessioni tra pedagogia e diritto, Milano, Franco Angeli, 2019, 5-189;
- Curatele:
1) con G. Avanzini e L. Musselli, Informazione e media nell'era digitale, Milano, Giuffrè/Francis Lefebvre, 2023, XVIII-535;
2) con G. Avanzini e L. Musselli, Informazione e media nell'era digitale, Milano, Giuffrè/Francis Lefebvre, 2019, XIII-472;
3) Diritto all'istruzione e inclusione sociale. La scuola «aperta a tutti» alla prova della crisi economica, Milano, Franco Angeli, 2019, 5-424 (recensito sulla rivista Minori e giustizia 2/2020);
4) con G. Avanzini, L'informazione e le sue regole. Libertà, pluralismo e trasparenza, Napoli, Editoriale Scientifica, 2016, 3-366;
5) con F. Rigano, Costituzione e istruzione, Milano, Franco Angeli, 2016, 7-466 (recensito sulla rivista Minori e giustizia 4/2016);
- Saggistica:
1) La scuola (inclusiva) nella Costituzione italiana, in M. Ferrari, M. Morandi (a cura di), Pedagogie dell'esclusione/Pedagogie dell'inclusione, Brescia, Morcelliana/Scholé, 2024, 87-98;
2) Da principio di preferenza a criterio di compartecipazione. Sussidiarietà orizzontale e obiettivi di promozione sociale, in L. Cassetti, F. Fabrizzi, A. Morrone, F. Savastano, A. Sterpa (a cura di), Scritti in memoria di Beniamino Caravita, II, Napoli, Editoriale Scientifica, 2024, 2101-2115;
3) Lo statuto delle opposizioni nella forma di governo che cambia, in Consulta Online II/2024, 532-569;
4) La potestà legislativa concorrente fra vuoti di principio e attivismo regionale. Un altro caso in tema di «professioni» all'attenzione della Corte costituzionale, in Le Regioni 5/2023, 1172-1187;
5) Fra esigenze di inclusione scolastica, valorizzazione del merito e libertà di scelta. Considerazioni sul modello lombardo d'istruzione, in Le Regioni 2-3/2023, Special Issue su Regioni ed eguaglianza sostanziale, 329-335;
6) Merito e Costituzione, in M. Ferrari, A. Maranesi (a cura di), Dizionario del merito nei processi educativi, Brescia, Morcelliana/Scholé, 2023, 127-135;
7) Informazione, privacy, riservatezza e oblio, in G. Avanzini, G. Matucci, L. Musselli (a cura di), Informazione e media nell'era digitale, Milano, Giuffrè/Francis Lefebvre, 2023, 175-204;
8) Educazione interculturale e Costituzione, fra identità, rispetto e appartenenza, in C. Piciocchi, D. Strazzari (a cura di), Percorsi interculturali, Trento, Università degli Studi di Trento, 2023, 13-25;
9) La segregazione scolastica dei Rom di fronte alla Corte EDU. Spunti di riflessione sui limiti del margine di apprezzamento in tema di educazione inclusiva (nota a Corte EDU, Sez. I, Szolcsán c. Ungheria, 30 marzo 2023, ric. 24408/16), in Blog di Diritti comparati, 21 giugno 2023;
10) «La Lombardia è dei giovani». Fra slogan e obiettivi di empowerment al via le politiche di sostegno delle nuove generazioni, in Le Regioni 3/2022, 585-596;
11) Le virtù della Costituzione della Repubblica italiana e la formazione del cittadino, in M. Ferrari, M. Morandi, G. Delogu (a cura di), La virtù tra paideia, politeia ed episteme. Una questione di lungo periodo, Brescia, Morcelliana, 2022, 534-546;10) Fra nuove resistenze e manifestazioni di resilienza. Scuola e inclusione in tempo di Covid, in Federalismi.it - Special Issue 32/2022 (Diritto all'istruzione e inclusione nelle scuole dopo la pandemia), pp. 1-16;
12) Fra nuove resistenze e manifestazioni di resilienza. Scuola e inclusione in tempo di Covid, in Federalismi.it - Special Issue 32/2022 (Diritto all'istruzione e inclusione nelle scuole dopo la pandemia), 1-16;
13) La legislazione regionale lombarda e la valorizzazione delle sinergie interistituzionali a tutela dei minori d'età. Analisi in riferimento all'anno 2021, in Le Regioni 6/2021, pp. 1509-1518;
14) Il diritto a un'istruzione inclusiva e di qualità, in Minori e giustizia 4/2021, pp. 51-58;
15) Personalizzazione degli apprendimenti, eguaglianza, capacità, in Diritto costituzionale 3/2021, pp. 87-109;
16) La scuola nell'emergenza pandemica, fra inclusione e solidarietà, in Quaderni costituzionali 3/2021, 623-646;
17) La formazione degli insegnanti della scuola secondaria e la posizione del minore d'età: spunti di riflessione nella prospettiva giuridico-costituzionale, in M. Ferrari, M. Morandi, R. Casale, J. Windheuser (a cura di), La formazione degli insegnanti della secondaria in Italia e in Germania. Una questione culturale, Milano, Franco Angeli, 2021, 163-171/Training Secondary-School Teachers and the Position of the Minor. Reflections from a Juridical-Constitutional Perspective, in R. Casale, J. Windheuser, M. Ferrari, M. Morandi (Hrsg.), Kulturen der Lehrerbildung in der Sekundarstufe in Italien und Deutschland. Nationale Formate und ,cross culture', Anzing, Bookstation, 2021, 130-137;
18) Le agenzie educative e i diritti dei singoli, fra unità, identità e autonomia, in Diritto costituzionale 2/2021, pp. 55-80;
19) Art. 30 Cost., in F. Clementi, L. Cuocolo, F. Rosa, G.E. Vigevani (a cura di), La Costituzione italiana. Commento articolo per articolo, I, II ed., Bologna, Il Mulino, 2021, 216-219;
20) Ripensare la scuola inclusiva: una rilettura dei principi costituzionali, in SINAPPSI - Connessioni tra ricerca e politiche pubbliche 3/2020, 3-16;
21) Alla riscoperta della laicità inclusiva. Le istanze consultive regionali a garanzia del pluralismo e del dialogo fra le religioni, in Le Regioni 5/2020, 1039-1060;
22) "Cecità" della legge e interesse concreto del minore. Sull'incostituzionalità dell'automatica sospensione della responsabilità genitoriale, Nota a sent. Corte cost., 29 maggio 2020, n. 102, in Giurisprudenza costituzionale 3/2020, 1128-1137;
23) La rivincita del diritto all'inclusione scolastica innanzi alla Corte EDU. Riflessioni a margine della Corte EDU, Sez. I, G.L. c. Italia, 10 settembre 2020, ric. 59751/15, in Osservatorio AIC 6/2020, 1-16;
24) Istruzione e inclusione al tempo del Covid (8 giugno 2020), in Ianus - Diritto e Finanza, Forum sull'emergenza Covid-19, 1-7;
25) Il decreto omnibus sulla scuola e il reclutamento del personale docente del ciclo secondario. Qualche nota d'interesse costituzionale, in Osservatorio AIC 2/2020, 1-23;
26) Informazione, privacy, riservatezza, oblio, in G. Avanzini, G. Matucci, L. Musselli (a cura di), Informazione e media nell'era digitale, Milano, Giuffrè/Francis Lefebvre, 2019, 99-124;
27) Dall'inclusione all'universalizzazione. Itinerari di sviluppo della scuola della Costituzione, in G. Matucci (a cura di), Diritto all'istruzione e inclusione sociale. La scuola «aperta a tutti» alla prova della crisi economica, Milano, Franco Angeli, 2019, 33-61;
28) Il caso Dupin all'esame della Corte Edu: un passo indietro per il diritto all'istruzione inclusiva?, in Quaderni costituzionali 2/2019, 476-478;
29) Il diritto/dovere all'inclusione scolastica, in Rivista del Gruppo di Pisa 1/2019, 1-14, ora in F. Marone (a cura di), La doverosità dei diritti. Analisi di un ossimoro costituzionale?, Atti del Seminario di Napoli (19 ottobre 2018), Napoli, Editoriale Scientifica, 2019, 265-282;
30) Scuola, genitori, figli. A proposito dell'educazione alla parità di genere e al rispetto delle differenze, in Osservatorio AIC 2/2018, 1-24;
31) Informazione online e dovere di solidarietà. Le fake news fra educazione e responsabilità, in Rivista AIC 1/2018, 1-32;
32) La dissoluzione del paradigma della verità della filiazione innanzi all'interesse concreto del minore (Nota a sent. Corte cost., 18 dicembre 2017, n. 272), in Forum di Quaderni costituzionali 2/2018, 1-14;
33) Art. 30 Cost., in F. Clementi, L. Cuocolo, F. Rosa, G.E. Vigevani (a cura di), La Costituzione italiana. Commento articolo per articolo, I, Bologna, Il Mulino, 2018, 204-207;
34) Istruzione e formazione professionale, in Osservatorio Regione Lombardia coordinato da Q. Camerlengo, in Le Regioni 4/2017, 870 s.;
35) "Buona scuola": l'inclusione scolastica alla prova dei decreti attuativi, in Osservatorio AIC 3/2017, 1-22;
36) Privacy e informazione ai tempi di internet, in G. Avanzini, G. Matucci (a cura di), L'informazione e le sue regole. Libertà, pluralismo e trasparenza, Napoli, Editoriale Scientifica, 2016, 51-87;
37) Adozione omogenitoriale e diritti costituzionali del minore, in Forum di Quaderni costituzionali 7/2016, 1-19;
38) La responsabilità educativa dei genitori fra scuola e dinamiche familiari, in G. Matucci, F. Rigano (a cura di), Costituzione e istruzione, Milano, Franco Angeli, 2016, 233-260;
39) Il diritto a una didattica individualizzata e personalizzata, in G. Matucci, F. Rigano (a cura di), Costituzione e istruzione, Milano, Franco Angeli, 2016, 298-324;
40) Regioni e minori d'età, in Le Regioni 4/2015, 937-965;
41) Gli istituti di partecipazione, in L. Violini, Q. Camerlengo (a cura di), Lineamenti di diritto costituzionale della Regione Lombardia, Torino, Giappichelli, 2014, 211-232;
42) Lo status del parlamentare fra dovere di rappresentanza e libero esercizio del mandato, in F. Rigano (a cura di), La Costituzione in officina. Il primo intervento urgente, Pavia, Pavia University Press, 2013, 111-122;
43) La funzione disciplinare del Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa, in P. Bonetti, A. Cassatella, F. Cortese, A. Deffenu, A. Guazzarotti (a cura di), Giudice amministrativo e diritti costituzionali, Atti del Convegno tenutosi a Trento, il 24 e il 25 giugno 2011, Torino, Giappichelli, 2012, 603-632;
44) Note sulla composizione del Consiglio di presidenza della magistratura contabile, in R. Toniatti, M. Magrassi (a cura di), Magistratura, giurisdizione ed equilibri istituzionali. Dinamiche e confronti europei e comparati, Padova, Cedam. 2011, 175-195;
45) La cronaca dei processi costituzionali. Qualche riflessione a margine del recente giudizio sul “legittimo impedimento”, in Forum di Quaderni costituzionali (27 febbraio 2011), 1-12;
46) Riflessioni sul Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa, con particolare riguardo alla posizione dei membri laici, Relazione al Convegno L’indipendenza della magistratura in Europa e il ruolo dei Consigli di giustizia (Udine, 7-8 maggio 2010), in Diritto pubblico comparato ed europeo, IV/2010, 1809-1831;
47) La depenalizzazione e il principio dell’abolitio criminis nella giurisprudenza costituzionale, in E. D’Orlando, L. Montanari (a cura di), Il diritto penale nella giurisprudenza costituzionale, Atti del Seminario dell’Associazione “Gruppo di Pisa” (Udine, 7 novembre 2008), Torino, Giappichelli, 2009, 173-188;
48) Giudicato civile e declaratoria d’incostituzionalità, in E. Bindi, M. Perini, A. Pisaneschi (a cura di), I principi generali del processo comune ed i loro adattamenti alle esperienze di giustizia costituzionale, Atti del Convegno Annuale dell’Associazione “Gruppo di Pisa” (Siena, 8-9 giugno 2007), Torino, Giappichelli, 2008, 385-398;
49) Sulla motivazione degli atti normativi comunitari, in Il Politico 2/2006, 75-104;
50) Tutela dell’affidamento e retroattività ragionevole in un caso di interpretazione autentica (nota a sent. Corte cost., 3 novembre 2005, n. 409), in Giurisprudenza costituzionale 3/2006, 2543-2558;
51) La Corte costituzionale nella bozza di Lorenzago: spunti critici e problemi aperti, in Il Politico 1/2004, 147-165 (ora in G. Cordini (a cura di), Le modifiche alla Parte II della Costituzione, Atti dei Seminari promossi dal Dottorato di Diritto pubblico dell’Università di Pavia coordinato da Pietro Giuseppe Grasso, Milano, Giuffrè, 2005, 43-64);
52) Il potere sostitutivo in via legislativa e l’attuazione regionale delle direttive comunitarie dopo la riforma del Titolo V, in E. Bettinelli, F. Rigano (a cura di), La riforma del Titolo V della Costituzione e la giurisprudenza costituzionale, Atti del Convegno annuale dell’Associazione “Gruppo di Pisa” (Pavia, 6-7 giugno 2003), Torino, Giappichelli, 2004, 475-515;
53) Il ricorso straordinario al Capo dello Stato: natura giuridica e profili di legittimità costituzionale (nota a ord. Corte cost., 13 marzo 2001, n. 56), in Giurisprudenza italiana 2/2002, 231-235.
D) Esperienze didattiche
Dall'a.a. 2021/2022 è docente di Diritto costituzionale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Pavia.
Dall'a.a. 2019/2020 docente della Clinica legale in diritti umani e inclusione sociale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Pavia.
Dall'a.a. 2020/2021 è docente di Diritto pubblico dell'informazione e della comunicazione presso il Corso di Laurea interdipartimentale in CoD (Comunicazione Digitale) presso l'Università degli Studi di Pavia.
Dall'a.a. 2015/2016 all'a.a. 2020/2021 è stata docente di Diritto regionale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Pavia.
Nell'a.a. 2020/2021 è stata docente di Giustizia costituzionale e diritti fondamentali presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Pavia.
Nell'a.a. 2016/2017 è stata docente di Istituzioni di diritto pubblico presso il Dipartimento di Scienze politiche dell'Università degli Studi di Pavia.
Dall'a.a. 2015/2016 all'a.a. 2018/2019 è stata docente di Communication Law presso il Corso di Laurea interdipartimentale in CPM (Comunicazione Professionale e Multimedialità) presso l'Università degli Studi di Pavia.
Dall’a.a. 2006/2007 all'a.a. 2014/2015 è stata docente del corso di Istituzioni di diritto pubblico per studenti a tempo parziale presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Pavia.
F) Altre informazioni che si ritengono utili:
È membro del Collegio dei docenti del Dottorato in “Diritto pubblico, giustizia penale e internazionale” con sede presso l’Università degli Studi di Pavia.
È membro del Centro di ricerca Interdipartimentale M.E.R.G.E.D. (Migrazione e Riconoscimento Genere Diversità - Migration Recognition Gender Diversity) presso l’Università degli Studi di Pavia in qualità di rappresentante del Dipartimento di Giurisprudenza.
È membro dello Centro Interdipartimentale ECLT (European Centre of for Law, Science and new Technologies) presso l'Università degli Studi di Pavia in qualità di rappresentante del Dipartimento di Giurisprudenza.
È membro del Comitato di indirizzo paritetico per l'attuazione della Convenzione fra l'Università degli Studi di Pavia e Save The Children Italia.
È membro dell'OSA (Office for Sustainable Actions) dell'Università degli Studi di Pavia.
È membro del Gruppo di Lavoro per la Mobilità Sostenibile dell'Università degli Studi di Pavia.
È membro della Commissione per il Test d’ingresso presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Pavia.
È membro dell’Associazione Italiana Costituzionalisti.
È membro dell’Associazione “Gruppo di Pisa”.
È membro del gruppo "Le costituzionaliste".
Fino al 2019 è stata membro della Redazione "Ordinamento italiano" dell'Osservatorio AIC (Associazione Italiana Costituzionalisti).
Fa parte dell'Osservatorio della Regione Lombardia della rivista scientifica Le Regioni.
Nell'a.a. 2019/2020, in parallelo con l'attivazione della Clinica legale in "Diritti umani e inclusione sociale", è stato avviato un Ciclo di incontri via Google Meet dal titolo «Senza barriere. Storie di diritti e inclusione sociale»: le video-lezioni e le interviste raccolte in questa occasione sono ora disponibili sul sito https://sites.google.com/unipv.it/senzabarriere