Parodi Giampaolo
Professore Ordinario
Settore Docente: IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico
Email: giampaolo.parodi@unipv.it
Ufficio: Dipartimento di Giurisprudenza - 2° Piano
Corsi:
- Diritto costituzionale (A-L) - prof. Parodi
- Diritto regionale
A) Informazioni personali del docente
- 1984: laurea in Giurisprudenza (110/110, lode e dignità di stampa), Università di Genova.
- 1989: dottorato di ricerca in Filosofia analitica e teoria generale del diritto, Università degli Studi di Milano.
- 1992-1999: ricercatore in Diritto costituzionale nella Facoltà di Giurisprudenza di Genova.
- 1999-2002: professore associato di Diritto regionale (IUS-09 Istituzioni di diritto pubblico) nella Facoltà di Giurisprudenza di Pavia.
- 2002-2005: professore straordinario di Diritto pubblico comparato (IUS 21) nella Facoltà di Giurisprudenza di Pavia.
- 2005-2015: professore ordinario di Diritto pubblico comparato (IUS 21) nella Facoltà (poi Dipartimento) di Giurisprudenza dell’Università di Pavia.
- dal 2015: professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico (IUS 09) nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pavia.
B) Ambiti e filoni di ricerca
- giustizia costituzionale;
- fonti del diritto;
- diritto regionale e degli enti locali;
- valutazioni tecniche e sindacato giurisdizionale;
- diritto pubblico comparato.
C) Pubblicazioni
Tra le principali pubblicazioni si segnalano le seguenti
Contributi monografici:
- Tecnica, ragione e logica nella giurisprudenza amministrativa, Torino, Giappichelli, 1990, 208 pp.
- La sentenza additiva a dispositivo generico, Torino, Giappichelli, 1996, 360 pp.
- Le fonti del diritto. Linee evolutive, Milano, Giuffrè, 2012, volume del Trattato di diritto civile e commerciale già diretto da A. Cicu, F. Messineo, L. Mengoni e continuato da P. Schlesinger, XVII-450 pp.
- Il giudizio costituzionale, Milano, Giuffrè Francis Lefebvre, 2015, XVI-557 pp. (con G. Amoroso). II Edizione 2020, XVI-706 pp.
Strumenti didattici:
- Corso di diritto costituzionale, Padova, CEDAM, 2007 e 2008 (con G. Di Plinio e T. Frosini), capitoli I (Fonti del diritto), V (Il sistema delle autonomie territoriali) e VII (Giustizia costituzionale) (collana “Strumenti per la formazione professionale” diretta da G. Alpa e G. Iudica).
Curatele:
- La revisione costituzionale del Titolo V tra nuovo regionalismo e federalismo. Problemi applicativi e linee evolutive, Padova, CEDAM, 2003 (con G. F. Ferrari).
- I 60 anni della Legge fondamentale tra memoria e futuro. 60 Jahre Grundgesetz zwischen Herkunft und Zukunft, Atti del convegno dell’Associazione di Diritto Pubblico Comparato ed Europeo, Milano, Università Commerciale “L. Bocconi”, 5-7 novembre 2009, Torino, Giappichelli, 2012 (con G. Cerrina Feroni, F. Palermo e P. Ridola).
- Codice delle Costituzioni: Regno Unito, Austria e altri Paesi europei, Padova, CEDAM, 2016 (cur. con R. Orrù).
Pubblicazioni recenti:
1. (in coll. Con G. Amoroso e T. Groppi), Annuario di giurisprudenza costituzionale (1999), Milano, Giuffrè, 2000.
2. Il riparto delle competenze amministrative in materia di attività e manifestazioni fieristiche (prima e dopo il decreto legislativo n. 112 del 1998), relazione presentata all’incontro di studio su “Gli enti fieristici tra pubblico e privato: le novità legislative in prospettiva comparata”, Milano, Università L. Bocconi, 14 marzo 2000, in Atti del Convegno, Milano, Giuffrè, 2000.
3. La giurisprudenza della Corte costituzionale austriaca nel biennio 1999-2000, in Giurisprudenza costituzionale, n. 5/2001, pp. 3049-3097.
4. L’integrazione sociosanitaria nel quadro del nuovo Titolo V, Parte seconda, della Costituzione. Prime considerazioni, in R. Balduzzi, G. Di Gaspare, Sanità e assistenza dopo la riforma del Titolo V, Milano, Giuffrè, 2002, pp. 69-85;
5. Interessi unitari e integrazione comunitaria negli ordinamenti decentrati. La “razionalizzazione” degli strumenti di garanzia del principio unitario, in G. Rolla (ed.), La definizione del principio unitario negli ordinamenti decentrati, Torino, Giappichelli, 2003, pp. 41-89, e in Quaderni regionali, 2003, pp. 415-484;
6. (con G.F. Ferrari), La revisione costituzionale del Titolo V tra nuovo regionalismo e federalismo. Problemi applicativi e linee evolutive, Padova, CEDAM, 2003 (curatela);
7. (con G.F. Ferrari) Stato e Regioni di fronte al diritto comunitario e internazionale, in G.F. Ferrari, G. Parodi (a cura di), La revisione costituzionale del Titolo V tra nuovo regionalismo e federalismo. Problemi applicativi e linee evolutive, Padova, CEDAM, 2003, pp. 429-479;
8. Il potere regolamentare nel nuovo Titolo V, in G.F. Ferrari, G. Parodi (a cura di), La revisione costituzionale del Titolo V tra nuovo regionalismo e federalismo. Problemi applicativi e linee evolutive, Padova, CEDAM, 2003, pp. 125-158;
9. La giurisprudenza della Corte costituzionale austriaca nel biennio 2001-2002, in Giurisprudenza costituzionale, n. 6/2003, pp. 4115-4147;
10. Il potere estero delle Regioni e delle Province autonome italiane tra Costituzione e legge n. 131 del 2003, in Diritto Pubblico Comparato ed Europeo, n. 2/2004, Sezione monografica, curata insieme a R. Toniatti, su “Il potere estero degli enti territoriali. Recenti tendenze e linee evolutive”, pp. 766-781;
11. Regioni e adattamento al diritto internazionale, in Studi in memoria di Livio Paladin, Napoli, Jovene, 2004, pp. 1489-1541;
12. La giurisprudenza della Corte costituzionale austriaca nel 2003, in Giurisprudenza costituzionale, 5/2004, pp. 3510-3538;
13. Commento agli artt. 1-11 e 15 delle disp. prel. cod. civ., in G. Alpa, V. Mariconda (a cura di), Codice civile commentato, Milano, Ipsoa, 2005, pp. 36-102 e 162-168;
14. Commento all’art. 2 T.U. dell’edilizia, in R. Ferrara, G. F. Ferrari (a cura di), Commentario al Testo unico dell’edilizia, Padova, CEDAM, 2005, pp. 42-71;
15. La potestà regolamentare regionale nel sistema di riparto intersoggettivo delle competenze, in AA.VV., Atti del Convegno in memoria di Gianfranco Mor, Milano, 18-19 novembre 2003, Milano, Giuffrè, 2005, pp. 375-392;
16. Il sistema sanitario della Provincia autonoma di Bolzano, in R. Balduzzi (a cura di), I sistemi sanitari regionali a due anni dalla revisione costituzionale, Atti del III Convegno nazionale di studio, Genova, 20-21 febbraio 2004, Milano, Giuffrè, 2005, pp. 372-398;
17. Legislativo ed esecutivo regionale nei rapporti internazionali e con l’Unione europea. La nuova disciplina statutaria della Regione Liguria, in “Quaderni Regionali”, 2005, pp. 745-769;
18. (con M. O. Caputo), Annullamento, in S. Cassese (ed.), Dizionario di diritto pubblico, Milano, Giuffrè, 2006;
19. Regioni (potere estero delle), in S. Cassese (ed.), Dizionario di diritto pubblico, Milano, Giuffrè, 2006;
20. Commento all’art. 136 della Costituzione, in R. Bifulco, A. Celotto, M. Olivetti (a cura di), Commentario alla Costituzione, Torino, UTET, 2006, pp. 2648-2673;
21. Corte costituzionale austriaca e Corti europee, in G. F. Ferrari (ed.), Corti costituzionali e Corti europee, Napoli, ESI, 2006, pp. 227-257;
22. La giurisprudenza della Corte costituzionale austriaca nel biennio 2004-2005, in Giur. cost., 2006, pp. 3583-3603;
23. (con M. E. Puoti), L’attuazione del diritto comunitario nelle materie di competenza regionale, in http://www.issirfa.cnr.it e in G. G. Floridia, R. Orrù (eds.), Meccanismi e tecniche di normazione fra livello comunitario e livello nazionale e subnazionale, Torino, 2007, pp. 89-116;
24. Integrazione europea e rapporti tra Federazione e Länder, in Diritto pubblico comparato ed europeo, 2007, pp. 135-145;
25. (con G. Di Plinio e T. Frosini) Corso di diritto costituzionale, Padova, CEDAM, 2007 (II ed. 2008), del quale ha scritto i capitoli I (Fonti del diritto), V (Il sistema delle autonomie territoriali) e VII (Giustizia costituzionale);
26. Gli effetti temporali delle sentenze di annullamento e di invalidità della Corte di giustizia delle Comunità europee, in Quaderni regionali, 2007, pp. 319-338;
27. (con G.F. Ferrari), Constitutional reforms in Italy: finding a balance between new regionalism and federalism, in Revista general de derecho público comparado, 2/2008;
28. Commento agli artt. 1-11 e 15 delle disp. prel. cod. civ., in G. Alpa, V. Mariconda (a cura di), Codice civile commentato, Milano, Ipsoa, 2008, (seconda ed.);
29. Séguito giurisdizionale delle decisioni costituzionali interpretative e additive di principio ed elementi di “diffusione” nel controllo di costituzionalità, relazione al Seminario su “Il seguito delle decisioni interpretative e additive di principio della Corte costituzionale presso le autorità giurisdizionali (anni 2000-2005)”, Roma, Corte costituzionale, 17 aprile 2008, in Rivista trimestrale di diritto pubblico, 2008, pp. 821-849;
30. Germania e Austria, in P. Carrozza, A. Di Giovine, G. F. Ferrari (cur.), Diritto costituzionale comparato, Bari, Laterza, 2009, pp. 196-241.
31. Gli effetti nel tempo della decisione d’incostituzionalità: profili di comparazione, in Studi in memoria di Giuseppe G. Floridia, Napoli, Jovene, 2009, 511-534.
32. Controllo di costituzionalità (Sezione A), in G. F. Ferrari (a cura di), Atlante di diritto pubblico comparato, Torino, UTET, 2010, pp. 285-307.
33. Il ruolo delle Regioni nell’Europa di Lisbona, in Ricadute sul sistema regionale del Trattato di Lisbona. Sintesi, Dossier tematici del Consiglio della Regione Lombardia, Milano, 2010, pp. 40-48.
34. The Italian Constitutional Court as “Positive Legislator”, in A. Brewer-Carias (ed.), Constitutional Courts as Positive Legislators. A Comparative Law Study, Cambridge University Press, 2011, pp. 603-622.
35. Le fonti del diritto. Linee evolutive, volume del Trattato di diritto civile e commerciale già diretto da A. Cicu, F. Messineo, L. Mengoni e continuato da P. Schlesinger, Milano, Giuffrè, 2012, XVII-450 pp.
36. (con G. Cerrina Feroni, F. Palermo, G. Parodi, P. Ridola), I 60 anni della Legge fondamentale tra memoria e futuro. 60 Jahre Grundgesetz zwischen Herkunft und Zukunft, Atti del convegno dell’Associazione di Diritto Pubblico Comparato ed Europeo, Milano, Università Commerciale “L. Bocconi”, 5-7 novembre 2009, Torino, Giappichelli, 2012 (curatela).
37. “Sperimentazione” e asimmetria nella riforma del federalismo tedesco, in G. Cerrina Feroni, F. Palermo, G. Parodi, P. Ridola (eds.), I 60 anni della Legge fondamentale tra memoria e futuro. 60 Jahre Grundgesetz zwischen Herkunft und Zukunft, Atti del convegno dell’Associazione di Diritto Pubblico Comparato ed Europeo, Milano, Università Commerciale “L. Bocconi”, 5-7 novembre 2009, Torino, Giappichelli, 2012, pp. 297-303.
38. “Le sentenze della Corte EDU come fonte di diritto”. La giurisprudenza costituzionale successiva alle sentenze n. 348 e n. 349 del 2007, Relazione al Convegno su “Le sentenze della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo come fonte di diritto. La configurazione giurisprudenziale dei diritti civili fondamentali”, Genova, Palazzo di Giustizia, 12 ottobre 2012, in www.diritticomparati.it; DPCE, 2012, pp. 1743-1754; Quaderni di Nuova giurisprudenza ligure, Genova, 2013, pp. 18-23.
39. Giuseppe G. Floridia, voce del Dizionario dei giuristi italiani (secc. XII-XX), a cura di E. Cortese, I. Birocchi, A. Mattone, M. Miletti, Bologna. Il Mulino, 2013.
40. L’applicazione retroattiva dell’art. 9 d.l. n. 1/2012 e del d.m. n. 140/2012. Profili costituzionali, in G. Alpa (a cura di), La determinazione dell’oggetto del contratto e i criteri di calcolo del compenso professionale dell’avvocato. Atti del Convegno, Roma, Università degli Studi La Sapienza, 18 ottobre 2012, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2013, pp. 77-82.
41. Las fuentes del derecho administrativo, in G.F. Ferrari (ed.), Derecho administrativo italiano, México, Universidad Nacional Autónoma de México, 2013, pp. 59-104.
42. El sistema del las autonomías territoriales, in G.F. Ferrari (ed.), Derecho administrativo italiano, México, Universidad Nacional Autónoma de México, 2013, pp. 209-242.
43. Commento agli artt. 1-11 e 15 delle disp. prel. cod. civ., in G. Alpa, V. Mariconda (a cura di), Codice civile commentato, Milano, IPSOA Wolters Kluwer Italia, (terza ed.), 2013, pp. 39-123, 200-207.
44. (con P. Piciocchi) Commento all’art. 5, in G. F. Ferrari, G. Morbidelli (a cura di), Commentario al Codice dei contratti pubblici, Milano, EGEA, 2013, pp. 95-124.
45. (con P. Piciocchi) Le perequazioni tra terzo e quinto comma dell’art. 119 della Costituzione, in G. F. Ferrari (a cura di), Lo stato della finanza locale in Italia e in Europa, Venezia, Marsilio Editori, 2013, pp. 157-180.
46. Germania e Austria, in P. Carrozza, A. Di Giovine, G. F. Ferrari (eds.), Diritto costituzionale comparato, Bari, Laterza, II ed., 2014.
47. (con G. Amoroso) Il giudizio costituzionale, Milano, Giuffrè, 2015.
48. Interessi non bilanciabili e decisioni d’incostituzionalità meramente dichiarative. Il séguito nel giudizio a quo della sentenza n. 170 del 2014 della Corte costituzionale, in GenIUS, 2015/1, p. 109-129.
49. (con R. Orrù) Codice delle Costituzioni: Regno Unito, Austria e altri Paesi europei, Padova, CEDAM, 2016 (curatela).
50. Conclusioni, in AA.VV., Le parole giuste. Scrittura tecnica e cultura linguistica per il buon funzionamento della pubblica amministrazione e della giustizia. Atti del convegno di presentazione del progetto di ricerca e formazione, Senato della Repubblica, 14 aprile 2016, Roma, Edizioni Senato della Repubblica, 2017, p. 299-306.
51. La sinteticità dei provvedimenti del giudice civile nella prospettiva costituzionale, in G. Conte, F. Di Marzio (a cura di), La sintesi negli atti giuridici, Atti del convegno su “Concisione e sobrietà negli atti giudiziari”, Roma, 5 maggio 2017, Milano, Giuffrè Francis Lefebvre, 2018, p. 83-119.
52. L’obbligo di motivazione dei provvedimenti del giudice civile nella più recente giurisprudenza di legittimità, in A. Mura (a cura di), Breviario per una buona scrittura, allegato alla relazione conclusiva, presentata al Ministro della giustizia il 16 febbraio 2018 dal Gruppo di lavoro sulla chiarezza e la sinteticità degli atti processuali, in https://www.federnotizie.it/wpcontent/uploads/2018/10/BREVIARIO_ATTI_PROCESSUALI.pdf, 2018.
53. Il giudice comune di fronte alle sentenze additive di principio nella prassi recente, in G. Conte, A. Fusaro, A. Somma, V. Zeno Zencovich (cur.), Dialoghi con Guido Alpa. Un volume offerto in occasione del suo LXXI compleanno, Roma, Roma Tre Press, 2018, 385-403.
54. Intervento, in C. Campiglio (a cura di), Un nuovo diritto internazionale privato, Atti del convegno su “Un nuovo diritto internazionale privato. Le sfide del multiculturalismo e dell’integrazione”, Università di Pavia, 15 gennaio 2018, Padova, CEDAM, 2019, p. 269-274.
55. L’interpretazione conforme a Costituzione. Profili di comparazione, in Diritto Pubblico Comparato ed Europeo, Numero speciale, 2019, p. 611-638.
56. L’intervento dei terzi nel giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale. Analisi della giurisprudenza recente e profili di comparazione, in Corte costituzionale, Interventi di terzi e “amici curiae” nel giudizio di legittimità costituzionale delle leggi, anche alla luce dell’esperienza di altre Corti nazionali e sovranazionali, Atti del seminario di studi svoltosi in Roma, Palazzo della Consulta, 18 dicembre 2018, Milano, Giuffrè Francis Lefebvre, 2020, pp. 49-98.
57. (con G. Amoroso) Il giudizio costituzionale, Milano, Giuffrè Francis Lefebvre, Seconda edizione, 2020.
58. (con R. Bardelle e C. Locurto) Urgent Measures to contrast the COVID-19 epidemic in relation to Civil and Criminal Justice, in The Corona and the Law, www.intersentiaonline.com, 2020.
59. Riforma del federalismo tedesco e riparto delle competenze legislative Spunti per un primo bilancio, in Ferrari, G. F., Moraldo, S. M. (Hrsg.), Deutschland zwischen europäischer Integration und Souveränismus – La Germania tra integrazione europea e sovranismo. Konstitutionalismus 100 Jahre nach der Weimarer Verfassung und seit 70 Jahren Grundgesetz – Il Costituzionalismo a 100 anni dalla costituzione di Weimar e a 70 dalla Legge fondamentale, Berlin, Springer, 2021, pp. 155-162.
60. Il sindacato di “maggiore attendibilità” nella recente giurisprudenza amministrativa in materia di farmaci, in www.cortisupremeesalute.it, 2/2021.
61. L’accertamento definitivo dell’illecito antitrust nella nuova disciplina del private enforcement. Su alcune questioni di rilievo costituzionale, in Contratto e impresa, n. 4/2021, pp. 1140-1173 e in Revista Iustitia, n. 13, 2022.
62. Il sindacato giurisdizionale sugli apprezzamenti tecnici dell’AGCM dopo il decreto legislativo sul private enforcement. Questioni interpretative e implicazioni teoriche, in Lo Stato, n. 17/2021, pp. 98-129.
63. Effetti diretti della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea e priorità del giudizio costituzionale, in Rivista AIC, n. 4/2022, pp. 128-145.
64. Priorità del giudizio costituzionale e disapplicazione. In margine alla sentenza della Corte costituzionale n. 149 del 2022, in Rivista trimestrale di diritto dell’economia, n. 4/2022, pp. 175-193.
65. Controllo di costituzionalità (Sezione A), in G. F. Ferrari (a cura di), Atlante di diritto pubblico comparato, Torino, UTET, Cap. X, in stampa.
D) Esperienze didattiche
- 1996-1999, Facoltà di Giurisprudenza di Genova, affidatario (in qualità di ricercatore confermato in Diritto costituzionale) dei corsi di Giustizia costituzionale e (sede di Imperia) Diritto costituzionale.
- Dall’a.a. 1999/2000 al 2015 ha insegnato Diritto regionale nella Facoltà (ora Dipartimento) di Giurisprudenza dell’Università di Pavia.
- Dal 2002 al 2015 ha insegnato Diritto pubblico comparato nella Facoltà (ora Dipartimento) di Giurisprudenza dell’Università di Pavia.
- Tra il 2002 e il 2014 ha insegnato come professore a contratto Istituzioni di diritto pubblico nell’Università L. Bocconi di Milano, dove è stato anche affidatario dei corsi di Giustizia costituzionale (a.a. 2010-2011) e Diritto costituzionale regionale (a.a. 2012/13).
- Dall’a.a. 2017-2018 all’a.a. 2019-2020 docente nel Master di II livello “La lingua del diritto” presso l’Università di Pavia.
- Dall’anno accademico 2021-2022, titolare degli insegnamenti di Diritto costituzionale (A-L) e Diritto regionale nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pavia.
E) Eventuali incarichi istituzionali all’interno degli organi di governo centrali e periferici dell’Ateneo
- Responsabile della Sezione di Diritto pubblico del Dipartimento di Studi giuridici della Facoltà di Giurisprudenza di Pavia dal 2005 al 2012.
- Presidente della Commissione elettorale centrale per l’elezione del Magnifico Rettore (maggio-giugno 2013).
F) Altre informazioni
- Assistente di studio presso la Corte costituzionale dal 1997 al 2001.
- Dal 7 ottobre 2015 all’8 marzo 2021, vice capo dell’Ufficio legislativo del Ministero della giustizia (con funzioni vicarie dal 26/07/2019).
- Dall’a.a. 2022-2023 componente del collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Diritto pubblico, giustizia penale e internazionale presso l’Università di Pavia, del quale aveva già fatto parte dall’a.a. 2011-2012 all’a.a. 2016-2017.
- Negli anni precedenti, presso l’Università di Pavia, ha fatto parte del Dottorato di ricerca in Diritto pubblico (sino al 2011) e del Comitato di riferimento del Dottorato di ricerca in Istituzioni, Amministrazioni e Politiche Regionali (2010-12).
- Membro del Consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Diritto Comparato (AIDC) dal 2007 al 2017.
- Associate member dell’International Academy of Comparative Law (IACL).
- Fa parte dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti (AIC), dell’Associazione di Diritto Pubblico Comparato ed Europeo (Associazione DPCE), dell’Associazione Italiana di Diritto Comparato (AIDC).
- Fa parte del comitato scientifico della rivista Diritto Pubblico Comparato ed Europeo (Il Mulino) e della rivista Ragion pratica (Il Mulino).
- Ha fatto parte della Commissione di studio per la costituzione del Comitato interministeriale per gli affari comunitari europei istituita, presso il Dipartimento per il coordinamento delle politiche comunitarie, con d.m. 26 maggio 2005.
- Dal 2005 al 2010 è stato membro del Comitato scientifico dell’IRER (Istituto Regionale di Ricerca della Regione Lombardia).
- Ha trascorso all’estero periodi di ricerca in materia di diritto pubblico. In particolare, (come borsista DAAD e CNR) presso l’Institut für Europäisches und Internationales Wirtschaftsrecht der Ludwig Maximilians-Universität München (1990-91); l’Institut für Politik und öffentliches Recht della stessa Università (1991-1992); il Max Planck Institut für ausländisches öffentliches Recht und Völkerrecht di Heidelberg (agosto 1994). Successivamente periodi di studio più brevi presso diverse sedi universitarie (San Sebastian, Parigi, München).
- Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca ed è stato responsabile scientifico di tre PRIN.
- È iscritto all’Ordine degli Avvocati di Genova e all’albo speciale per il patrocinio davanti alle Giurisdizioni superiori.
- Dal 18 ottobre 2016 all’8 marzo 2021 è stato componente del Consiglio direttivo dell’Osservatorio Nazionale Permanente sulla Giurisdizione presso il Consiglio Nazionale Forense per il Ministero della Giustizia
- Presso il Ministero della Giustizia ha fatto parte del Gruppo di lavoro sulla chiarezza e la sinteticità degli atti processuali (decreti ministeriali 18 settembre 2017 e 3 gennaio 2018).
- È intervenuto su invito a numerosi convegni e seminari, su temi di diritto pubblico italiano e comparato (segue elenco).
PRINCIPALI INTERVENTI A CONVEGNI, SEMINARI E INCONTRI ISTITUZIONALI
1. Il riparto delle competenze amministrative in materia di attività e manifestazioni fieristiche (prima e dopo il decreto legislativo n. 112 del 1998), relazione svolta all’Incontro di studio su “Gli enti fieristici tra pubblico e privato: le novità legislative in prospettiva comparata”, Milano, Università L. Bocconi (16 marzo 2000).
2. L’integrazione sociosanitaria nel quadro del nuovo Titolo V, Parte seconda, della Costituzione. Prime considerazioni. Relazione al Convegno su “Sanità e assistenza dopo la riforma del Titolo V”, Università di Genova, 15.1.2002 (in R. Balduzzi, G. Di Gaspare, Sanità e assistenza dopo la riforma del Titolo V, Milano, Giuffrè, 2002, pp. 69-85).
3. “Interessi unitari e integrazione comunitaria negli ordinamenti decentrati. La ‘razionalizzazione’ degli strumenti di garanzia del principio unitario”. Relazione al Convegno dell’Associazione di Diritto pubblico comparato ed europeo su “La definizione del principio unitario negli ordinamenti decentrati”, Pontignano (Siena), 10-11 maggio 2002.
4. “Stato e Regioni di fronte al diritto comunitario e internazionale”. Relazione al Seminario di studio su “La revisione costituzionale del Titolo V tra nuovo regionalismo e federalismo. Problemi applicativi e linee evolutive”, Università di Pavia, Facoltà di Giurisprudenza, 30 novembre 2002.
5. “Il potere regolamentare nel nuovo Titolo V”. Relazione al Seminario di studio su “La revisione costituzionale del Titolo V tra nuovo regionalismo e federalismo. Problemi applicativi e linee evolutive”, Università di Pavia, Facoltà di Giurisprudenza, 30 novembre 2002.
6. “La potestà regolamentare regionale e locale nel sistema di riparto intersoggettivo delle competenze”. Relazione al Convegno in memoria di Gianfranco Mor, Università Statale di Milano, 18-19 novembre 2003.
7. “Il potere estero delle Regioni e delle Province autonome italiane tra Costituzione e legge n. 131 del 2003”. Relazione presentata al Seminario internazionale dell’Associazione di Diritto Pubblico Comparato ed Europeo su “Il potere estero degli enti sub-statali”, Università di Trento, 13-14 febbraio 2004.
8. “Il sistema sanitario della Provincia autonoma di Bolzano”. Relazione al III Convegno nazionale di studio su “I sistemi sanitari regionali a due anni dalla revisione costituzionale”, Genova, 20-21 febbraio 2004.
9. Introduzione al Convegno dell’Associazione di Diritto Pubblico Comparato ed Europeo su “L’ordine giuridico europeo e le sue fonti. Strumenti e tecniche della produzione normativa tra costituzionalizzazione europea ed evoluzione nazionale”, Università Genova, Facoltà di Giurisprudenza, 26 maggio 2004.
10. “Gli effetti delle decisioni della Corte costituzionale nel giudizio a quo”. Relazione presentata al Seminario nazionale organizzato dalla Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense e dalla Fondazione dell’Avvocatura Italiana su “Il giudizio dinanzi alla Corte costituzionale. Il processo incidentale”, Roma, Auditorium Cassa Forense, 1° luglio 2004.
11. “Il quadro delle competenze in materia portuale dopo la revisione costituzionale del 2001”. Relazione presentata al convegno nazionale su “Porti e aeroporti tra Regioni, Stato ed Unione europea”, Milano, 9 luglio 2004, Auditorium Assolombarda.
12. Intervento al Seminario IRER (Istituto Regionale di Ricerca della Lombardia) su “La sussidiarietà: un principio di governo in Lombardia”, Milano, 23 marzo 2005.
13. (con M. E. Puoti), “L’attuazione del diritto comunitario nelle materie di competenza regionale”, relazione al Convegno su “Meccanismi e tecniche di normazione fra livello comunitario e livello nazionale e subnazionale”, Università degli Studi di Teramo, 28-29 aprile 2006.
14. “Brevi considerazioni in tema di università e ricerca nella prospettiva delle attribuzioni regionali”, intervento al Convegno IRER su “Educazione e ricerca nella società della conoscenza: ruolo dell’università e competenze regionali” Milano, 4 maggio 2006.
15. “Séguito giurisdizionale delle decisioni costituzionali interpretative e additive di principio ed elementi di ‘diffusione’ nel controllo di costituzionalità”, relazione svolta al Seminario sulla Ricerca a cura del Servizio Studi della Corte costituzionale su “Il seguito delle decisioni interpretative e additive di principio della Corte costituzionale presso le autorità giurisdizionali (anni 2000-2005)”, Roma, Corte costituzionale, 17 aprile 2008.
16. Intervento in qualità di coordinatore al Convegno su “Le Regioni nell’Unione Europea. Questioni attuali e linee evolutive”, Università di Pavia, 24 ottobre 2008.
17. Intervento in qualità di moderatore al Convegno IRER su “60 anni per il futuro. La Costituzione e un patto rinnovato per il Paese”, Milano, Regione Lombardia, 12 dicembre 2008.
18. “Interpretazione conforme e interpretazione orientata alla Costituzione”, relazione al XX Colloquio Biennale dell’Associazione Italiana di Diritto Comparato, Urbino, 18-20 giugno 2009.
19. “Il sistema federale tedesco. Sperimentazione legislativa e legislazione concorrente in deroga”, relazione al Convegno italo-tedesco su “I 60 anni della legge fondamentale. Tra memoria e futuro/60 Jahre Grundgesetz. Zwischen Herkunft und Zukunft”, Milano, Università L. Bocconi, 5-7-novembre 2009.
20. Considerazioni conclusive del convegno su “Federalismo fiscale e sistema delle autonomie”, Milano, Università L. Bocconi, 12 luglio 2010.
21. Considerazioni finali del seminario su “Gli organi di garanzia statutaria: analisi della normativa e dei modelli organizzativi adottati nelle Regioni italiane. Indicazioni per il contesto lombardo”, Milano, Consiglio della Regione Lombardia, 23 luglio 2010.
22. The Italian Constitutional Court as “Positive Legislator”, Rapporto Nazionale inviato al XVIIIth International Congress of the International Academy of Comparative Law, Washington D.C. from July 25 to August 1, 2010.
23. “Il ‘Collegato lavoro’ (legge n. 183 del 2010). Profili costituzionali”, relazione al Convegno “Collegato lavoro: cosa cambia”, organizzato dall’A.G.I. (Associazione Giuslavoristi Italiani) Sezione Liguria, dal C.S.M.-Ufficio distrettuale per la formazione decentrata/Corte di appello di Genova, dal Centro Nazionale Studi di Diritto del Lavoro Domenico Napoletano-Sezione Ligure, Genova, 17 dicembre 2010.
24. “Le sentenze della Corte EDU come fonte di diritto”. La giurisprudenza costituzionale successiva alle sentenze n. 348 e n. 349 del 2007, Relazione al Convegno su “Le sentenze della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo come fonte di diritto. La configurazione giurisprudenziale dei diritti civili fondamentali”, Genova, 12 ottobre 2012, Aula Magna del Palazzo di Giustizia (organizzato dal Consiglio Nazionale Forense, dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Genova e dal C.S.M., Formazione decentrata in diritto europeo-Corte d’Appello di Genova).
25. L’applicazione retroattiva dell’art. 9 d.l. n. 1/2012 e del d.m. n. 140/2012. Profili costituzionali, intervento trasmesso al Convegno su “La determinazione dell’oggetto del contratto e i criteri di calcolo del compenso professionale dell’avvocato”, Roma, Università degli Studi La Sapienza, 18 ottobre 2012.
26. “Le Regioni ordinarie”, intervento al seminario su “L’autonomia in crisi: verso un nuovo centralismo?”, Milano, Università L. Bocconi, 3 dicembre 2012.
27. Gli indirizzi della giurisprudenza costituzionale sulla legislazione regionale in materia di governo del territorio, relazione al Seminario su “Leggi regionali in materia urbanistica e Corte costituzionale: il caso Liguria”, organizzato dalla Società ligure degli avvocati amministrativisti, Genova, 25 gennaio 2013.
28. Introduzione e coordinamento della Prima Sessione “Mercati globali” del IV Colloquio biennale dei giovani comparatisti, organizzato dall’Associazione Italiana di Diritto Comparato (AIDC), Roma, Università Europea, 30-31 maggio 2014.
29. “Modelli di controllo di costituzionalità. Tendenze recenti”, relazione al Seminario “La Constitución, análisis rumbo a su Centenario”, Senado de la República, Città del Messico, 13, 14 e 15 aprile 2015.
30. Introduzione e coordinamento della tavola rotonda su “La lingua della riforma costituzionale”, VII Settimana di Studi sulle Autonomie Locali, Alessandria, 4-8 maggio 2015.
31. “L’insegnamento attuale del diritto costituzionale comparato”, intervento alla tavola rotonda su “L’insegnamento attuale del diritto comparato” nell’ambito del Seminario su “L’insegnamento del diritto comparato alla Sapienza”, Università di Roma 1, 10 luglio 2015.
32. Relazione di sintesi al convegno su Governo vs. Parlamento? Evoluzioni del potere di normazione al tempo della crisi economica, Università di Pisa, Dipartimento di Giurisprudenza, 11 gennaio 2016.
33. Conclusioni al convegno Le parole giuste. Scrittura tecnica e cultura linguistica per il buon funzionamento della pubblica amministrazione e della giustizia, Roma, Senato della Repubblica, 14 aprile 2016.
34. Conclusioni al convegno su L’“identità giudiziaria” dei territori. L’attuazione della riforma del 2012 e le prospettive di una nuova riorganizzazione degli uffici giudiziari alla luce delle proposte della “Commissione Vietti”, VIII Settimana di studi sulle Autonomie locali Identità locali e autonomia dei territori, Università del Piemonte orientale, Alessandria, 3 maggio 2016.
35. Intervento al Forum sulla riforma della giustizia tributaria, Pescara, 23 giugno 2016.
36. Intervento alla tavola rotonda su L’Autonomia delle Camere nel quadro della riforma costituzionale in atto, “Atelier 4 luglio G. G. Floridia”, X Seminario, L’autonomia delle assemblee legislative, Università Roma Tre, 4 luglio 2016.
37. Coordinamento della III Sessione “Profili linguistici nell’elaborazione e trasposizione del diritto dell’Unione europea” del convegno su Il linguaggio giuridico nell’Europa delle pluralità. Lingua italiana e percorsi di produzione e circolazione del diritto dell’Unione europea, Roma, Senato della Repubblica, 7 novembre 2016.
38. Intervento al convegno su La formazione del giurista, Università Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza, 20 gennaio 2017.
39. La sinteticità degli atti giudiziari nella prospettiva costituzionale, relazione al Convegno di “Giustizia civile” su Concisione sobrietà nello ius dicere, Roma, 5 maggio 2017.
40. Coordinamento della IX Sessione “Poteri e rimedi” del XXIV Colloquio biennale dell’Associazione Italiana di Diritto Comparato (AIDC) su Ius Dicere in a Globalized World, Napoli, 17 giugno 2017.
41. Audizione in qualità di vice capo dell’Ufficio legislativo del Ministero della Giustizia, Camera dei Deputati, X Commissione, 27 luglio 2017, sulla Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che conferisce alle autorità garanti della concorrenza degli Stati membri poteri di applicazione più efficace e assicura il corretto funzionamento del mercato interno.
42. Intervento su Il quadro delle fonti interne e gli strumenti interpretativi nell’àmbito del corso su Fonti normative: le nuove complessità e l’interpretazione giuridica, organizzato dalla Scuola Superiore della Magistratura e dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Genova, 29 settembre 2017.
43. Intervento alla III Sessione su I passi verso la riforma del convegno su Le sfide di un nuovo diritto internazionale privato. La società italiana del XXI secolo: multiculturalismo o integrazione?, Università di Pavia, Dipartimento di Giurisprudenza, 15 gennaio 2018.
44. Le sentenze additive, relazione al convegno su Il giudizio incidentale di costituzionalità, organizzato dalla Scuola Superiore della Magistratura, Roma, Corte costituzionale, 17 maggio 2018.
45. Intervento alla tavola rotonda su Le professioni tra autonomia e regolazione pubblica nell’ambito del convegno di studi in memoria di Piero Alberto Capotosti, Roma, LUISS, 9 novembre 2018.
46. L’intervento dei terzi nel giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale. Analisi della giurisprudenza recente e profili di comparazione, relazione presentata al seminario organizzato dalla Corte costituzionale su “Interventi di terzi e “amici curiae” nel giudizio di legittimità costituzionale delle leggi, anche alla luce dell’esperienza di altre Corti nazionali e sovranazionali”, Roma, Corte costituzionale, 18 dicembre 2018.
47. Coordinamento della Sessione su “Il ruolo delle istituzioni arbitrali negli arbitrati in materia di investimenti” nell’ambito del convegno su “L’arbitrato in materia di investimenti”, Roma, Università Roma Tre e Scuola Nazionale dell’Amministrazione, 21 marzo 2019.
48. Intervento al convegno “A spese dello Stato. Il patrocinio per non abbienti tra garanzie difensive e distorsioni applicative”, Palermo, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo e Corte di Appello di Palermo, 23 febbraio 2019.
49. Riforma del federalismo tedesco e riparto delle competenze legislative. Spunti per un primo bilancio, intervento al Convegno “2019: La Germania tra integrazione europea e sovranismo. Le sfide del costituzionalismo tedesco a 100 anni dalla Costituzione di Weimar e a 70 dalla Legge Fondamentale”, Milano, Università Bocconi, 13-14 giugno 2019.
50. Il drafting legislativo: il linguaggio e l’interpretazione, relazione al convegno su “I ruoli giuridici nel diritto civile del postmoderno”, Bari, Comitato regionale Consigli notarili distrettuali della Puglia, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Dipartimento di economia, management e diritto dell’impresa, 20 settembre 2019.
51. Presentazione del volume di Elisabetta Lamarque, Corte costituzionale e giudici nell’Italia Repubblicana. Nuova stagione, altri episodi, Pavia, 5 maggio 2022.
52. Presentazione del volume di G. Arconzo, I diritti delle persone con disabilità. Profili costituzionali, Pavia, Dipartimento di Giurisprudenza, 20 maggio 2022.
53. Quando il giudice comune deve “fare da sé”: interpretazione adeguatrice, interpretazione conforme, disapplicazione della norma di legge, relazione nell’ambito del corso della Scuola Superiore della Magistratura su “Il giudice comune e la Corte costituzionale”, Roma, Corte costituzionale, 17 giugno 2022.
54. Il Governo tra tecnica e politica: il ruolo delle burocrazie ministeriali, Università degli Studi di Milano, Seminari di Alta Qualificazione del Dottorato di ricerca in Diritto Pubblico, Internazionale ed Europeo, 20 ottobre 2022.